IL PICCOLO COMMERCIO AL CENTRO è un’iniziativa promossa dai Comuni di Casalecchio di Reno e Zola Predosa, insieme a Città Metropolitana di Bologna, a sostegno del commercio locale di vicinato. Il progetto - attraverso bando - finanzia idee di sviluppo commerciale innovative e dall’alto valore collaborativo, in grado di realizzare azioni e interventi che possano innescare processi virtuosi a beneficio dei commercianti e della comunità locale.
Il progetto è l’esito di un percorso di ascolto sviluppato tra il 2021 e il 2022 che ha visto il coinvolgimento delle amministrazioni e dei rappresentanti delle categorie economiche di Ascom, CNA e Confesercenti, di numerosi commercianti del territorio, dei centri sociali e delle consulte locali
IL BANDO IN BREVE
Possono candidarsi le micro e piccole imprese del commercio di vicinato di Casalecchio e Zola appartenenti a queste tipologie:
- esercizi commerciali al dettaglio (panifici, macellerie, cartolerie, edicole, abbigliamento, cultura, tempo libero, etc.);
- attività della piccola e della media ristorazione (bar, ristoranti, gelaterie, birrerie, etc.);
- attività artigiane e dei servizi alla persona, alla casa, ai beni di produzione, alle imprese e agli automezzi (limitatamente a cicli e motocicli);
- supermercati della piccola e media distribuzione.
Ogni progetto per essere ammissibile deve essere presentato da un gruppo di almeno tre imprese.
Nel Comune di Casalecchio: 1) Croce 2) San Biagio 3) Marullina e aree lungo la via Porrettana 4) Aree del Centro storico 5) Ceretolo;
Nel Comune Zola Predosa: 1) Ponte Ronca 2) Lavino Ovest 3) Lavino Centro 4) Lavino Est 5) Riale.
I progetti devono riguardare almeno uno dei sei ambiti strategici del bando:
1) azioni e interventi di riqualificazione degli affacci, delle vetrine e degli ingressi delle attività commerciali che lambiscono spazi pubblici quali strade, piazze, parchi e giardini e aree pubbliche urbane;
2) azioni immateriali per la visibilità e il posizionamento delle attività nel mondo digitale;
3) attivazione o potenziamento o messa in rete di attività ed eventi di tipo culturale, ricreativo e sociale;
4) azioni mirate alla valorizzazione dei prodotti del territorio;
5) azioni orientate alla sostenibilità ambientale, all’economia circolare e a forme di commercio consapevole;
6)azioni orientate alla personalizzazione, diversificazione e specializzazione dell’offerta commerciale e/o degli spazi di vendita.
Ogni progetto può richiedere fino a 32.000,00 euro di contributo a fondo perduto.
Scommettiamo e investiamo sul valore collaborativo dei progetti di sviluppo commerciale e sugli impatti positivi che il commercio di vicinato può generare a beneficio della comunità locale. Il bando premia perciò progetti collaborativi e le imprese che coinvolgono nei progetti altri soggetti di Casalecchio e Zola, quali: associazioni ed enti del terzo settore che operano in ambito culturale, ricreativo e sociale, società sportive, gruppi informali riconosciuti dall’amministrazione, piccoli produttori locali, mercati e ambulanti e attività in franchising.
I progetti sono valutati attraverso cinque criteri:
1) Innovatività, rilevanza e strategicità della proposta progettuale - fino a 30 punti
2) Coerenza della proposta rispetto alle finalità dell'avviso e capacità di massimizzare gli impatti positivi sul territorio - fino a 15 punti
3) Articolazione del soggetto collaborativo proponente - fino a 25 punti
4) Co-investimento - fino a 15 punti
5) Impatti positivi sulla comunità locale - fino a 15 punti
Per essere ammessi alla fase 2 ed essere finanziabili, i progetti devono raggiungere almeno un punteggio di 60 su 100.
Il progetto è attivato in due fasi:
- Fase 1 - candidatura dei progetti collaborativi e selezione
Invio manifestazione di interesse - dal 15.02 al 31.03.23 (proroga al 17 aprile ore 12.00);
Selezione delle proposte collaborative ammesse a
finanziamento - entro aprile 2023;
- Fase 2 - sviluppo dei progetti e stipula delle convenzioni
Co-progettazione e sviluppo delle proposte collaborative ammesse a finanziamento - aprile-giugno 2023;
Stipula delle convenzioni - entro luglio 2023.
Le attività coinvolgono gli uffici tecnici comunali ed esperti di partecipazione pubblica e innovazione urbana. Nella fase 1 saranno sviluppati incontri di informazione e strumenti di comunicazione. Nella fase 2 saranno attivati servizi di sportello e accompagnamento a supporto dei progetti.
Scrivi a piccolocommercio@unionerenolavinosamoggia.bo.it o chiama:
Comune di Zola / 051-6161674 martedì e venerdì ore 9-12 o giovedì 15-18
Comune di Casalecchio / 051-598229 - 051-598111 lunedì e mercoledì ore 11-12.30
Sportello / 349 7906691 mercoledì e venerdì oppure 347 4240186 lunedì e giovedì
dove scaricare Avviso e modulistica del bando?
>> Vai alla sezione documenti e scarica il bando e gli allegati!